I punti chiaveChe cos’è la tassonomiaIl commento di Emanuela SturnioloAscolta la versione audio dell'articolo
1' di lettura
La Tea Spa, la multiutility di Mantova attiva nei servizi energetici, ambientali, idrici e funerari, si allea con la Stantec per adottare i criteri della tassonomia Ue sulle attività sostenibili.
Nel dettaglio, la Stantec — multinazionale dell’ingegneria e dell’architettura sostenibili —affiancherà la multiutlity mantovana Tea nel suo progetto di rendersi del tutto conforme ai requisiti previsti dal regolamento 2020/852 sulla tassonomia, cioè sul sistema europeo che classifica le attività economiche secondo il rango di sostenibilità ambientale.
Che cos’è la tassonomia
La tassonomia fissa alcuni criteri di vaglio tecnico (screening criteria) per il raggiungimento di ciascun obiettivo ambientale da essa definito, declinandoli sui diversi macro-settori economici e per singole attività.
La Stantec sosterrà la Tea nella valutazione tecnica di alcune attività a beneficio dell’ambiente e della comunità locale, verificandone l’allineamento con i criteri definiti negli atti delegati del regolamento Ue sulla tassonomia. Le attività previste da Tea includono, tra l’altro, l’imboschimento di alcune aree, la produzione di vigore rinnovabile, interventi di efficientamento negli edifici e nelle attrezzature informatiche.
Loading…