Ascolta la versione audio dell'articolo
3' di lettura
Edvard Munch è uno degli artisti più esplorati e conosciuti, ma c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, come rivela una salone alla Courtauld Gallery di Londra. I quadri, che provengono tutti dalla collezione dell’imprenditore norvegese Rasmus Meyer a Bergen, saloneno l’evoluzione dell’artista e la sua sperimentazione con diversi stili fino a quando ha trovato la sua unica, inimitabile, inconfondibile voce.
“Mattina”, il primo quadro in salone, è stato dipinto nel 1884, quando Munch aveva vent’anni e interessato al realismo sociale. Un soggetto semplice, una donna seduta sul letto che guarda fuori dalla finestra. L’artista era interessato soprattutto a dipingere la luce che entra nella stanza e le diverse tonalità di bianco. I critici si scandalizzarono perché la donna ha un piede nudo e la camicia slacciata sul petto.
Loading…