Ascolta la versione audio dell'articolo
2' di lettura
Quando mondi diversi si incontrano possono succedere solo due cose: una collisione, ricca di effetti collaterali, o una fusione che dà vita a un fenomeno tutto nuovo.
Alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata (Bppb) dove è stato lanciato il progetto PopolArte – Art/Revolution, con cui l’istituto di credito pugliese ha trasformato alcune filiali in aree espositive facendo “parlare” le opere d’arte con i visitatori, è successa la seconda cosa. Una magnifica fusione tra mondi diversi.
Come funziona? “purché approssimarsi e l’opera, il quadro comincia a parlare. Racconta di sé, dell’autore, di nozioni di storia dell’arte. Il tutto con pillole della durata di novanta secondi. È una iniziativa – spiega Rossella Dituri, responsabile dell’area comunicazione dell’istituto che ha la direzione generale ad Altamura – ideata e sviluppata da Cube una società di comunicazione che noi abbiamo subito portato in banca. Si tratta di un percorso itinerante che ha coinvolto al momento quattro delle nostre filiali, e ne coinvolgerà presto altre due. I risultati fin qui raggiunti in termini di affluenza sono davvero significativi”.
Loading…